Parlare di scommesse sportive equivale a parlare di sport. Specialmente in un Paese come l’Italia, dove la popolazione è appassionatissima di calcio, ma anche di basket, formula 1, tennis e altre discipline sportive, era inevitabile che le scommesse sportive ottenessero un grosso riscontro fin dagli albori.
È molto raro trovare una persona che non abbia mai puntato qualche euro sulla gara della propria squadra di calcio, magari scommettendo anche sulla sua vittoria finale in campionato o in coppa, o che invece abbia preferito puntare su questo o quel pilota come vincitore del prossimo Gran Premio.
Sport e giochi online, un legame forte
Con il diffondersi sempre più marcato di internet, dei casino con giochi live disponibili online e dei vari siti di scommesse sportive, la platea dei giocatori è chiaramente aumentata, anche perché al giorno d’oggi scommettere è facilissimo: lo si può fare restando comodamente seduti sul divano di casa propria, tramite il proprio smartphone o il tablet (così come il PC), per tutte le ore del giorno e della notte. Il legame tra lo sport e le scommesse è quindi enorme e praticamente indissolubile, ma lo stesso può dirsi anche per i giochi online, che molto spesso riguardano proprio le discipline sportive.
Tra le tante attrattività che si possono trovare sul web, infatti, ci sono molte piattaforme che mettono a disposizione dei giocatori tanti giochi di sport, come ad esempio l’amatissimo calcio con tutta una serie di varianti, ma anche basket, auto, moto, tennis e tanti altri ancora.
L’obiettivo è quello di far scoprire queste discipline sportive a chi magari non le ha mai seguite con troppa attenzione, buttando un occhio anche a quelle meno tradizionali (come ad esempio quelle che vengono disputate nelle Olimpiadi). Inoltre, questi giochi online possono rappresentare un valido passatempo per chi ha dieci minuti di libertà – magari in pausa lavoro – e ha bisogno di qualche svago “sbrigativo”.
Dicevamo delle tante varianti dei giochi online di calcio. Ebbene sì, l’utente potrà sbizzarrirsi nel cercare quella modalità che gli è più congeniale: potrà disputare una partita tra squadre di club oppure tra nazionali o magari decidere di sfidare il computer ai calci di rigore. In altri casi, si può tentare di battere il sistema facendosi valere ai calci di punizione. I giochi di calcio online possono riguardare i tornei più moderni, come ad esempio l’ultimo Mondiale, ma alcune piattaforme propongono anche giochi “vintage”, come i vecchi “World Cup” degli anni ’90.
Cos’è il “rating”
Per capire quale può essere il gioco sportivo più adatto ai nostri gusti, si può anzitutto verificare il “rating”, ovvero il giudizio che ogni utente dà al gioco in questione al termine della sua esperienza. In genere, il “rating” va da una a cinque stelle: se un gioco ottiene il massimo dei voti, può valere la pena dargli una possibilità. Oltre ai giochi di squadra, molto gettonato è anche il biliardo, che è considerato uno sport a tutti gli effetti: coloro che spesso battono gli amici al bar possono provare a fare lo stesso su una delle piattaforme che mettono a disposizione questi giochi di biliardo, mostrando tutte le proprie abilità.